Il servizio di neuropsichiatria infantile si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche e/o psichiatriche, cognitive e neuropsicologiche dell'infanzia e dell'adolescenza (da zero a 18 anni).
Presupposto essenziale è il lavoro di équipe e la presenza di più figure professionali (neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista, terapista della neuropsicomotricità) che accolgono e seguono il bambino, la famiglia e la scuola nelle varie fasi del suo sviluppo condividendo integralmente gli obiettivi.
Il servizio accoglie le patologie psichiatriche, neuropsicologiche e neurologiche dell’età evolutiva quali:
Disturbi e disarmonie dello sviluppo (Ritardo Mentale, Disturbi Pervasivi dello Sviluppo)
Disturbi dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia)
Disturbi del Linguaggio (Ritardo di sviluppo, Disturbi specifici)
Disturbi della Comunicazione e Fonazione (Deglutizioni Atipiche, Disfonie, Balbuzie)
Disturbi evolutivi specifici delle Abilità Motorie (Disturbo di Coordinazione Motoria, Disprassia, Ritardo Psicomotorio);